Informazioni generali
Nelle nostre riserve di caccia abbiamo disponibili diverse capanne di caccia, che possono essere utilizzate gratuitamente dai nostri ospiti dell’albergo Laerchenhof. Certamente potete prolungare il Vostro soggiorno nella capanna prenotata dopo la Vostra caccia.
Su richiesta organizziamo per Voi anche una merenda Tirolese. Ricevete informazioni individuali con ogni prenotazione riguardo le attrezzature e armi necessarie per la Vostra vacanza di caccia. Nel caso in cui non possedesse un’arma, potrà noleggiarla da noi.
Se non avete ancora un “Permesso di Caccia Tirolese”, possiamo organizzarlo per Voi. In questo caso, Vi preghiamo di spedirci la Vostra tessera di caccia tramite posta elettronica o fax a info@marcati.at oppure +43 5212 2583, dove restiamo a Vostra disposizione per ulteriori domande
Per tutti gli altri che cercano un alternativa adeguata offriamo la pesca nella Leutascher Ache! “Petri Heil!”
Riserve di caccia
Nelle nostre riserve di alta montagna è possibile per tutti, anche per cacciatori anziani, dedicarsi a battute venatorie serene e piacevoli. I percorsi di caccia a disposizione sono di facile accesso e ben agibili. Le nostre riserve si trovano a Reith presso Seefeld con 2500 ettari e a Navis con circa 1100 ettari a disposizione
La riserva di caccia di Reith confina direttamente con Seefeld. Quindi può praticamente osservare i propri camosci direttamente dalla finestra. Inoltre teniamo una buona collaborazione con altre riserve di caccia dell’altopiano di Seefeld, aumentando di conseguenza la nostra flessibilità ed offrendo a Lei, caro amico cacciatore, una scelta più ampia per la sua attività di caccia. In queste riserve sono presenti cervi, caprioli e camosci selvatici, galli forcelli, galli cedroni; su richiesta si possono organizzare battute di caccia a stambecchi e mufloni in altre riserve.
Trofei
Poiché i trofei devono essere esposti alla commissione di caccia ogni marzo dell’anno successivo, gli stessi dovranno rimanere in nostra custodia fino a quella data.
Capi feriti
Un capo ferito che non venga ritrovato viene a costare il 50% del prezzo da listino. In caso di ferimento di una marmotta viene messo in conto il prezzo pieno del capo – stesso vale nel caso in cui un gallo cedrone e un forcello fossero feriti a pallini. Se un gallo cedrone, un forcello o una marmotta vengono feriti viene messo in conto il prezzo del capo.
La carne
La carne puo essere asportata. L’animale viene pesato con il pelo (senza interiora) e senza capo.
Attrezzatura
Al momento della prenotazione ricevete informazioni dettagliate sull’attrezzatura e l’arma adatta. Se non possiede un’arma propria, può usufruire di una delle nostre. Le nostre guide Vi informeranno appena che arrivate da noi.
Nel caso in cui si interessi, Vi preghiamo di spedirci una copia della vostra tessera di caccia come pure una fotografia per passaporti, per permetterci di organizzare il vostro “Permesso di Caccia Tirolese”.
Carissimo cacciatore,

saremmo molto lieti di darVi il benvenuto da noi e di andare a cacciare con Voi. Durante la Vostra vacanza siete guidati dal nostro cacciatore professionale.
Per ulteriori domande, chiamate il gestore della cassia, Sig. Luigi Marcati:
+ 43 6768 4300 4430
+ 43 5212 2383
info@marcati.at